
Dischi diamanti
Ogni materiale rappresenta una sfida diversa e Diamant Boart, grazie all’ampia gamma di leganti speciali e di prodotti antirumore, offre in ogni circostanza la soluzione perfetta. Raccomandiamo in particolare di utilizzare sempre dischi adatti al materiale da tagliare.
Ogni materiale o classe di materiale possiede infatti una specifica durezza e proprietà abrasive che determinano la scelta del tipo di disco da usare. È pertanto facile desumere che cambiando il materiale si rischia di danneggiare irrimediabilmente il disco.
Un disco previsto, per esempio, per tagliare del marmo si usurerà completamente dopo avere tagliato qualche metro quadrato di arenaria, che è più tenera del marmo ma anche molto più abrasiva. Specificamente progettati per il taglio di qualsiasi tipo di granito e marmo, i nostri dischi soddisferanno tutte le vostre esigenze anche oltre le vostre attese. La corretta identificazione del materiale da tagliare è il fattore più importante nella scelta dell’utensile.

Type of rim
A) Il disco a corona continua garantisce un taglio regolare
B) Il disco a segmenti scanalati ravvicinati ha in generale una maggiore durata, con uno costo inferiore rispetto ai dischi a corona continua
C) Disco segmentato a secco con asola stretta a “serratura”
D) Disco segmentato ad umido con asola stretta
E) Disco segmentato ad asola larga

Assemblaggio dei segmenti diamantati sull’anima d’acciaio del disco
Il segmento diamantato può essere unito al corpo disco mediante due diversi procedimenti:
Brasatura
I segmenti vengono uniti all’anima del disco mediante saldatura (brasatura) con lega d’argento.
- Metodo utilizzato con i dischi standard per taglio ad acqua
- Metodo da non usare con i dischi per taglio a secco!

Saldatura laser
I segmenti sono saldati mediante microfusione sul corpo disco con raggio laser.
Permette di ottenere il legame più forte tra il corpo disco ed il segmento. Adatto per applicazioni di taglio a secco ed a umido. La saldatura laser è la tecnica più avanzata per fissare i segmenti diamantati al corpo disco. Questa tecnica garantisce il massimo livello di sicurezza.