
Contraccolpi delle attrezzature utilizzate manualmente
Un contraccolpo è un movimento improvviso verso l'alto che può verificarsi se l'utensile si inceppa o il materiale che si sta tagliando schiaccia inaspettatamente il disco diamantato. Una reazione improvvisa dell'utensile del genere può provocare lesioni gravi o conseguenze ancora peggiori.
Il modo migliore per evitare i contraccolpi è seguire la pratica standard mentre si configura l'ambiente di lavoro e l'utensile. Non utilizzare mai l'utensile nel settore di contraccolpo e consultare sempre il manuale dell'operatore per il corretto funzionamento.
Funzionamento del freno disco X-Halt™
La funzione frenante del disco Husqvarna X-Halt™ è un sistema elettronico di frenata in grado di arrestare la rotazione del disco in una frazione di secondo. Se l'algoritmo di X-Halt™ rileva una velocità anomala del disco, il software spegne immediatamente il motore.
Aspetti importanti X-Halt™ non è in grado di prevenire completamente le lesioni personali. Solo una tecnica di lavoro sicura è in grado di farlo.
Tutte le troncatrici della gamma PRIME™ dispongono della funzione X-Halt™ se collegate ai gruppi di potenza PP 8 o PP 70 (dopo l'aggiornamento del software). La funzione X-Halt™ è inclusa nei seguenti™ prodotti PRIME™: K 7000, K 7000 Ring, K 7000 Flushcut Chain e K 7000 Chain.
La mototroncatrice a batteria ad alta potenza K 1 PACE e la K 540i sono dotate della stessa funzione frenante del disco X-Halt™.

Diversi tipi di contraccolpi
I contraccolpi da rotazione si verificano quando il disco di taglio non si muove liberamente nel settore di contraccolpo. Muovendo la macchina mentre il disco è in rotazione si possono creare forze giroscopiche e contraccolpi inaspettati. Se per il taglio viene utilizzato il settore di contraccolpo, la forza di reazione spingerà il disco verso l'alto durante il taglio. Per evitare i contraccolpi ascendenti, non utilizzare il settore di contraccolpo. Utilizzare sempre il quadrante inferiore del disco.
I contraccolpi da schiacciamento si verificano quando il taglio si chiude e schiaccia il disco. Se il disco è schiacciato o bloccato, la forza di reazione sarà forte e l'operatore potrebbe non essere in grado di controllare la mototroncatrice. Se il disco viene schiacciato o bloccato repentinamente nel taglio nel suo settore di contraccolpo, la forza di reazione respingerà la mototroncatrice in alto e indietro verso l'operatore, causando potenziali lesioni gravi o mortali. Prestare attenzione al possibile spostamento del pezzo in lavorazione. Se quest'ultimo non è adeguatamente supportato e si sposta durante il taglio, potrebbe schiacciare il disco e causare un contraccolpo.
Prestare particolare cautela quando si tagliano tubazioni. Se il tubo non è supportato correttamente, il disco potrebbe schiacciarsi verificando un forte contraccolpo.