
Guide alla levigatura Husqvarna Superfloor
Husqvarna Superfloor™ rifinisce qualcosa di già resistente, non aggiunge uno strato più debole al di sopra. Il calcestruzzo viene levigato meccanicamente passo dopo passo in base a un processo ben definito per ottenere le caratteristiche di un Husqvarna Superfloor™.
Guarda il video guida su come creare un originale Husqvarna Superfloor™ passo per passo.

Husqvarna Superfloor™ Platino
Lo scopo della prima fase di levigatura è creare una superficie il più possibile piatta. Si tratta di gettare le basi per un buon risultato finale. Tutte le fasi di levigatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. A seconda delle proprietà del pavimento, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passaggi. Gli utensili diamantati resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.
Platino
FASE | GRANA | TIPO DI UTENSILE | TRATTAMENTO DEL PAVIMENTO |
---|---|---|---|
1 | 25/30 | Metallo | |
2 | 50 | Metallo | |
3 | STUCCATURA GM** | ||
4 | 100 | Metallo | |
5 | CURE | ||
6 | 100 | Resina* | |
7 | 200 | Resina* | |
8 | 400 | Resina* | |
9 | 800 | Resina* | |
10 | 1500 | Resina* | |
11 | PREMIUM GUARD** |
*) Utilizzare un portautensili flessibile/con VELCRO® o EZchange™ CLICK.
**) Opzionale

Husqvarna Superfloor™ Oro
La levigatura grossolana/piatta non è prevista per questa versione. La superficie deve essere già liscia e piatta, altrimenti utilizzare il processo di levigatura per Superfloor™ Platino. Tutte le fasi di levigatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. A seconda delle proprietà del pavimento, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passaggi. I diamanti resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.
Oro
FASE | GRANA | TIPO DI UTENSILE | TRATTAMENTO DEL PAVIMENTO |
---|---|---|---|
1 | 50 | Metallo | |
2 | STUCCATURA GM** | ||
3 | 100 | Metallo | |
4 | CURE | ||
5 | 100 | Resina* | |
6 | 200 | Resina* | |
7 | 400 | Resina* | |
8 | 800 | Resina* | |
9 | 1500 | Resina* | |
10 | PREMIUM GUARD** |
*) Utilizzare un portautensili flessibile/con VELCRO® o EZchange™ CLICK.
**) Opzionale

Husqvarna Superfloor™ Argento
Lo scopo della prima fase di levigatura è creare una superficie il più possibile piatta. Si tratta di gettare le basi per un buon risultato finale. Tutte le fasi di levigatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. A seconda delle proprietà del pavimento, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passaggi. I diamanti resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.
Argento
FASE | GRANA | TIPO DI UTENSILE | TRATTAMENTO DEL PAVIMENTO |
---|---|---|---|
1 | 25/30 | Metallo | |
2 | 50 | Metallo | |
3 | STUCCATURA GM** | ||
4 | 100 | Metallo | |
5 | CURE | ||
6 | 100 | Resina* | |
7 | PREMIUM GUARD** |
*) Utilizzare un portautensili flessibile/con VELCRO® o EZchange™ CLICK.
**) Opzionale

Husqvarna Superfloor™ Satinato
La levigatura grossolana/piatta non è prevista per questa versione. La superficie deve essere già liscia e piatta, altrimenti utilizzare il processo di levigatura per Superfloor™ Platino. Tutte le fasi di levigatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. I diamanti resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.
Satinato
FASE | GRANA | TIPO DI UTENSILE | TRATTAMENTO DEL PAVIMENTO |
---|---|---|---|
1 | 50 | Metallo | |
2 | STUCCATURA GM** | ||
3 | 100 | Metallo | |
4 | CURE | ||
5 | 100 | Resina* | |
6 | 200 | Resina* | |
7 | 400 | Resina* | |
8 | PREMIUM GUARD** |
*) Utilizzare un portautensili flessibile/con VELCRO® o EZchange™ CLICK.
**) Opzionale
Husqvarna Superfloor™
Specifiche di superficie previste
PROCESSO SUPERFLOOR | RUVIDITÀ (Ra) |
LUCENTEZZA (GU) |
CHIAREZZA (DOI) |
Classe di esposizione CPC |
Livello di aspetto CPC |
---|---|---|---|---|---|
PLATINO | <0,4μm (16μin) | >50 | >50 | C | >=3 |
ORO | <0,4μm (16μin) | >50 | >50 | B | >=3 |
SATINATO | <1,0μm (40μin) | >20 | >20 | B | >=2 |
SILVER | <4,0μm (150μin) | <10 | <10 | C | <=1 |
Le specifiche definite sono aspettative/obiettivi generali, ma possono variare in base alle caratteristiche specifiche del pavimento. È importante che l'appaltatore e il cliente concordino sempre le specifiche prima dei lavori.